La pizza romana nasce da un impasto molto sottile che cresce poco durante la cottura. Per prepararla per 4 persone, non ti serve altro che 420g di farina di media forza, 230ml di acqua, 1g di lievito di birra, 20g di sale e olio di semi.
- Dopo aver sciolto il lievito in acqua, aggiunto il sale e metà della farina, cominciare a impastare lentamente fino all'assorbimento della farina.
- Dopodiché aggiungere la farina restante e continuare a impastare più energicamente utilizzando anche i pugni.
- Una volta aggiunto anche l'olio, impastare per altri 10 minuti fino a ottenere un impasto compatto.
- Ripiegarlo su sé stesso e coprirlo per 15 minuti.
- Lavorare l'impasto per altri 3-4 minuti e poi farlo riposare coperto per 1 ora.
- Trascorsa l'ora, dividere in 4 l'impasto e forma 4 palline da 160g, facendo lo stesso movimento con la mano che effettuano i mastri casari per fare la mozzarella, dopodiché farle lievitare per 6 ore coperte.
- Pre-riscaldare il forno a 250°C con all'interno una pietra refrattaria o una leccarda capovolta.
- Riprendere le palline, spolverizzarle con la farina e stenderle con il mattarello fino a ottenere dischi da 28-29 centimetri di diametro, con un bordo quasi impercettibile.
- Condire 450g di pomodori pelati con olio, sale e pepe, tagliare 250g di mozzarella a listarelle e cospargere la superficie delle pizze con i due ingredienti, aggiungendone altri al bisogno.
- Accendere anche il grill, infornare la pizza sulla pietra o sulla leccarda capovolta e cuocerla per circa 4-5 minuti, fino a quando i bordi saranno leggermente bruciacchiati.