Non vogliamo esagerare, davvero. Non vogliamo passare per presuntuosi o arroganti, figuriamoci. Ma siamo abbastanza sicuri di avere in mano un argomento che svolterà le tue cene, i tuoi pranzi, perfino i tuoi aperitivi: ma, prima di ogni altra cosa, le tue grigliate. Una cosa semplice, intendiamoci, niente di trascendentale, ma che darà quel twist in più ai tuoi piatti che cercavi da tempo.
Sì perché diciamocelo, una volta imparate le basi ed alcune piccole chicche, fare una buona grigliata non è così difficile. Che sia di carne, di pesce o vegetariana, è difficile fare o assaggiare una grigliata mal riuscita (anche se sicuramente ai più sfortunati di noi, almeno una volta nella vita è tristemente capitato). Ma un conto è fare una buona grigliata, di quelle in cui tutti vanno via con la pancia piena e ognuno è contento di aver passato del tempo con i propri amici. Un conto, invece, è preparare un’ottima grigliata, di quelle di cui si continua a parlare per mesi all’interno della propria cerchia di conoscenti (a seconda di quanto appassiona l’argomento, perfino per anni!) e che ti incoronerà definitivamente re della griglia.
Nei nostri articoli ti abbiamo già spiegato alcuni segreti per preparare la grigliata perfetta: ti abbiamo dato dei consigli pratici legati al procedimento, ti abbiamo spiegato come scegliere la carne, il pesce o le verdure migliori. Ma c’è un ultimo, fondamentale segreto che vogliamo condividere e che è il vero tocco di classe che renderà uniche tutte le tue grigliate (ma anche pranzi, cene e aperitivi): insomma, quel twist di cui ti parlavamo all’inizio.
Ti abbiamo incuriosito, vero? E allora scopri come preparare le migliori salse per la grigliata (o per qualunque altro momento) e prepara il palato: sono irresistibili!