- Lascia marinare per 12 ore il coniglio già suddiviso in 8 pezzi nel vino rosso (per la marinatura ti suggeriamo un Nebbiolo) insieme a sedano, carote, cipolla (tritate finemente in precedenza), bacche di ginepro e chiodi di garofano
- Passate le 12 ore, filtra il vino e utilizza le verdure per realizzare il soffritto, eliminando però le bacche di ginepro e i chiodi di garofano
- Soffriggi il miscuglio di verdure aggiungendo uno spicchio di aglio. Lascia sul fuoco a fiamma bassa per circa 10 minuti (per evitare di cuocere eccessivamente il soffritto, puoi aggiungere dell'acqua: in questo modo ti assicurerai di dorare la cipolla al punto giusto)
- Rimuovi il soffritto dalla casseruola e al suo posto riponi la carne. Lasciala rosolare per bene finché non acquisisce un colore rosso rubino. Dopo di ciò, riaggiungi il soffritto nella casseruola, aggiungi 3/4 del vino filtrato e utilizzato per macerare la carne, chiodi di garofano, bacche di ginepro, sale e pepe, e lascia cuocere a fiamma bassa e con coperchio per circa due ore
- Terminata la cottura, fai riposare per circa 4/5 ore
- Al momento di servire, aggiungi maggiorana e timo.