In occasione della colazione di Pasqua la differenza tra antipasti e primi piatti non è fondamentale: ecco alcuni dei nostri suggerimenti.
Puoi iniziare stuzzicando un uovo diverso dal solito, come l'Uovo di caciocavallo Ignalat, un formaggio semi-stagionato a pasta filata (scopri tutti i nostri salumi e formaggi), e le olive verdi in salamoia di Centonze, prodotte con l'oliva nocellara del Belice, l'unica che vanta due riconoscimenti DOP per olio e per mensa. Accompagna il tutto con i taralli molfettesi Delizie Italia, mentre sorseggi un Pas Dosé I Moschettieri della cantina Frecciarossa, prodotti senza zuccheri aggiunti. Se invece preferisci sapori più delicati, ti consigliamo la regina di San Daniele, un filetto di trota salmonata affumicata a freddo con farine di legno, guarnita da granella di mandorle di Pariani. La granella delle mandorle dà un tocco di croccantezza e una nota di amaro che ben si sposa con la trota friulana.
Fra le preparazioni più sfiziose, per le quali puoi sbizzarrirti con i ripieni, ci sono sicuramente le torte salate: formaggi, salumi, verdure di stagione, ognuno può farcirle con i suoi ingredienti preferiti, per una tavola ancora più colorata. La più classica e tradizionale è, ovviamente, la torta pasqualina.
Tra gli immancabili affettati da presentare a tavola, prova il Prosciutto cotto arrosto Bacalini, prodotto con solo suini italiani e arricchito esclusivamente con aromi naturali, che si sposa perfettamente con la maionese fresca di Salsanatura, azienda piacentina che produce salse fresche solo con materie di altissima qualità.
Non può mancare il casatiello, tipico della tradizione napoletana, e che quest'anno la panetteria di Eataly sforna ogni giorno. Sempre nella nostra panetteria, puoi trovare la Torta al formaggio, da provare in abbinamento al salame Liberato di Antica Ardenga. Ce n'è per tutti i gusti e trovi tutti questi prodotti nei nostri banchi di salumi e formaggi e in panetteria, anche online.