A questo punto il tartufo è pronto per essere gustato. Ma come? Esiste una grande differenza tra tartufo bianco e tartufo nero: se il primo dà il meglio di sé crudo e semplicemente grattato, il secondo si esalta in cottura. Quindi per il tartufo bianco le ricette più indicate sono quelle semplici che lo pongono al centro del piatto abbinato a gusti delicati, come i tagliolini con grattata di tartufo, l’uovo all'occhio di bue, la battuta di carne o i risotti. Il tartufo nero, invece, sprigiona tutto il suo aroma se sottoposto a cotture non troppo intense, ad esempio nei ripieni, cotto insieme ai risotti, nelle polpette, nei soufflé, nei finger food e nei patè. E, perché no, anche con il pesce.
Ora che ti abbiamo spiegato come pulire e come usare il tartufo, puoi sperimentare l'abbinamento che ti piace di più a casa tua: quando è stagione di tartufi, nei negozi Eataly puoi trovare tartufi di tutte le dimensioni, mentre tutto l’anno puoi scegliere tra i prodotti a base di tartufo disponibili anche nello Store Online.