- In una ciotola setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il burro, le uova e un pizzico di sale
- Aggiungi il latte a filo e, con l'aiuto di una frusta o di una planetaria, mescola il tutto e lavora il composto per circa 10 minuti, finché non sarà diventato sufficientemente omogeneo e ben amalgamato. Nel caso in cui fosse troppo compatto, puoi aggiungere dell'acqua
- Ricopri l'impasto con della pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa mezz'ora
- A questo punto puoi dividere l'impasto in piccoli pezzi, di circa 100 gr ciascuno. Stendili più che puoi, anche con l'aiuto di una macchinetta per la pasta, in modo da ottenere una pasta liscia e poco spessa. Ogni tanto spolvera il pezzetto con un po' di farina e ogni volta ripiegalo a libro
- Una volta ottenuta una striscia di impasto liscia e sottile, adagiala su un canovaccio e lasciala riposare per qualche minuto
- Riempi la sac-à-poche con la farcitura che hai scelto e fai dei piccoli mucchietti sulla sfoglia, distanti almeno un paio di centimetri l'uno dall'altro
- Inumidisci i bordi della pasta e ricopri con un altro strato di sfoglia. Fai una leggera pressione con le dita intorno ai mucchietti per essere sicuro di sigillare bene i bordi, e quindi evitare che in cottura fuoriesca la farcitura
- Taglia la sfoglia con una rondella dentellata e fai ancora un po' di pressione sui bordi.
Le bugie ripiene sono pronte per essere cotte. E qui arriva il momento della fatidica domanda: fritte o al forno?