- Fai ammorbidire 170g di burro a temperatura ambiente, poi montalo con lo zucchero.
- Aggiungi le uova e i tuorli dopo averli portati a temperatura ambiente.
- Quando il composto sarà spumoso, unisci il sale, la cannella, la scorza dell’arancia grattugiata e il miele.
- A seguire, incorpora 150 g di farina, la fecola, la farina di mandorle e il lievito setacciato.
- Trita grossolanamente lo zenzero sbucciato e le nocciole. Sbuccia le mele, riduci a dadini di circa 1/2 cm di spessore e infarinale leggermente. Aggiungi quindi all’impasto lo zenzero, le nocciole e le mele.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e fai al centro un solco longitudinale riempiendolo con il burro morbido rimasto. In questo modo, il dolce si screpolerà leggermente.
- Cuoci a 170°C per circa 25 minuti.
- Nel frattempo prepara la salsa al limone. Scalda il latte con le scorze dei limoni, aggiungi i tuorli sbattuti con lo zucchero, porta a 82°C, filtra e lascia raffreddare.
- Servi il plumcake spolverizzandolo, a piacere, con zucchero a velo e accompagnandolo con la salsa al limone.
Sei un amante dei dolci? Allora scopri gli altri nostri articoli dedicati:
- la torta di mele e yogurt
- la sacher light
- le tartellette con crema pasticcera e frutta fresca
- la torta al cioccolato con pistacchi, lamponi e pere