I piatti di grandi cuochi da tutta Italia arricchiscono i menu dei nostri ristoranti, a pranzo e cena. Vieni a provarli! Per prenotare il tuo tavolo chiama il numero 345 7679433.
Venerdì 21 gennaio | Felice a Testaccio, Roma
Ingredienti selezionati e materie prime locali sono protagonisti del menu di uno dei più famosi ristoranti di cucina tipica romana. Ti aspettiamo per un’esperienza culinaria genuina e appagante: vieni a scoprire freschezza e qualità degli ingredienti, fedeltà alle ricette della tradizione, costanza e dedizione.
Menu:
Tonnarelli cacio e pepe | 14 €
Mezze maniche all’amatriciana | 12 €
Polpette di bollito con purea di patate | 16
Carciofo alla romana | 7 €
Domenica 23 gennaio | Osteria Caserma Guelfa, San Benedetto del Tronto
Osteria Caserma Guelfa è pura tradizione marinara, la conoscenza del pesce fresco appena pescato che va oltre qualsiasi concetto di proposta culinaria alla quale siamo normalmente abituati. Prova da Eataly la cucina tipica sanbenedettese!
Menu:
Insalata tiepida di mare con calamari, mazzancolle, misticanza, olio e limone | 14 €
Maccheroncini di Campofilone allo scoglio con pomodorini e basilico | 15 €
Pescatrice in potacchio (piatto tipico sanbenedettese con pomodoro, rosmarino e olive) | 18 €
Lunedì 24 gennaio | Piccola Piedigrotta, Reggio Emilia
La pizza di stile tramontina più buona di Reggio Emilia, nel nostro menu a pranzo e cena! Un ristorante sempre attento nella scelta di materie prime di eccellenza, che propone dei piatti ispirati alla migliore tradizione gastronomica italiana. Una pizza soffice e gustosa preparata con impasto per pane, morbido ed elastico.
Menu:
L’eccellenza: pomodoro Corbarino e mozzarella di vacca rossa | 9 €
Rezdora: mozzarella di vacca rossa, tosone, pesto di erbazzone (spinaci, bietole, Parmigiano reggiano, scalogno), lardo di maiale pesante padano | 12 €
Scapece: mozzarella di bufala, cipolla ramata di Montoro, pancetta leggermente piccante croccante, zucchine fritte | 12 €
Cenerentola: bufala, guanciale sardo al mirto, Blu di bufalo affinato al gin, zucca cappello da prete, noce moscata e
amaretto | 12 €
Venerdì 28 gennaio | Mangiando Mangiando, Greve in Chianti (FI)
Ospite nelle cucine di Eataly Lingotto, Salvatore Toscano, proprietario e chef dell’osteria più caratteristica di Firenze. Grande attenzione viene data alle materie prime frutto di costante ricerca, dalla carne alle verdure, dall’olio al vino.
Menu:
Tartare di Chianina IGP con emulsione di olio nuovo, sale e pepe (100 gr) | 12 €
Ribollita alla chiantigiana con olio nuovo e pane di grani antichi Verna e Cappelli | 11 €
Dante: hamburger di Chianina con patate croccanti | 14 €
Bistecca alla fiorentina certificata di razza Chianina IGP (minimo 1,3 kg, consigliata per ⅔ persone) e patate croccanti in condivisione | 70 €/kg
Sabato 29 gennaio | Lilith, Vanze (LE)
Un “laboratorio in masseria”, un luogo dove convivono territorio, sperimentazione, creatività, confronto, eventi e cucina, gestito dalla Famiglia Tramis. La materia prima fresca, stagionale e di qualità, viene reinterpretata nel piatto senza mai stravolgere la sua essenza.
Menu:
Pitta di patate: grande classico della cucina salentina, una focaccia rustica chiusa fatta solo con due strati di patate e al centro un ripieno di pomodori, cipolle, olive e capperi | 9.80 €
Orecchiette al sugo e cacioricotta: un piatto per celebrare la domenica a pranzo a casa della nonna. Orecchiette, sugo di pomodoro e cacioricotta | 12.80 €
Bombette arrosto: fettine di carne di maiale ripiene di pancetta, caciocavallo, sale e pepe, servite con patate croccanti | 13 €
Torta pasticciotto: il dolce salentino per eccellenza, fatto con pasta frolla e crema pasticcera | 6 €