Noi conosciamo un solo modo per combattere la tristezza. O meglio un solo modo per combattere efficacemente la tristezza. Mangiare bene.
E chi potrebbe darci torto? Conosciamo tutti quel piacevole tepore che si diffonde in tutto il nostro corpo e automaticamente rilassa i nostri muscoli e le nostre membra ogni volta che mangiamo qualcosa che amiamo molto. E visto che oggi siamo in vena di condividere con voi dati scientifici, possiamo affermare con sicurezza che la felicità che ci prende dopo aver mangiato particolarmente bene non sia solo una vaga sensazione ma anzi, sia supportata da diversi studi.
Sono moltissime ormai, infatti, le ricerche che confermano quello che tutti noi abbiamo provato sulla nostra pelle almeno una volta nella nostra vita: esistono alcuni cibi che, più degli altri, stimolano il rilascio di endorfine, i nostri ormoni della felicità. E allora perché, nel giorno più triste dell’anno, non farsi una vera e propria abbuffata di cibi che – secondo la scienza – promettono la felicità?
Da dove incominciare? La risposta è semplice, in un certo senso anche scontata.
Chi non si è mai rifugiato in una scatola di cioccolatini in un momento di particolare tristezza? Se lo hai fatto almeno una volta nella vita, sappi che è stata la mossa più giusta per affrontare e superare il tuo momento difficile. Eh già, perché il cioccolato, oltre ad essere uno degli alimenti più golosi che conosciamo, contiene al suo interno una serie di sostanza che scientificamente possono migliorare il nostro umore. E’ inoltre un potente energizzante, che ci può dare quindi lo stimolo necessario per rispondere con la giusta carica alle giornate difficili.
Ma il cioccolato non è il solo alimento in grado di aiutare la produzione di serotonina: i carboidrati sono un altro alleato fondamentale in tal senso, e anche in questo caso la cosa non dovrebbe stupirci più di tanto.
Ma passando forse a cibi meno scontati troviamo il peperoncino, la cui piccantezza produce nel nostro corpo l’adrenalina fondamentale per fronteggiare con giusta energia anche i momenti di sconforto.
E poi le noci, le banane, tutti i tipi di legumi e perfino il pesce, specie se azzurro.
Insomma, qualunque siano le tue preferenze, che tu segua una dieta alimentare specifica oppure no, è praticamente impossibile non trovare almeno un alimento di tuo gradimento che possa aiutarti a sentirti un po’ più sereno e rilassato in questo fatidico Blue Monday.