La spesa di dicembre

La stagione più fredda offre spazio ad alcune colture meno conosciute, ma molto nutrienti e versatili: cardi, broccolo romanesco, sedano rapa, cavoletti, topinambur e cachi, giusto per fare qualche esempio.

Non mancano però grandi classici della stagione autunnale, come agrumi, zucca, castagne e melograno. Scopri tutta la frutta, verdura e il pesce di stagione a dicembre!

La verdura di dicembre

Broccoli, broccoli romaneschi, cavolfiori, cavoli cappucci, cavolini di Bruxelles, cavoli verza: bolliti, saltati, gratinati, per un sugo. Queste verdure sono versatili e ricche di sali minerali, vitamina B e C.

Cardi: conosciuti anche come carciofi selvatici, sono ottimi come contorno, fritti o gratinati, o anche per sformati, risotti e paste al forno. 

Carciofi: tra la verdura di stagione a dicembre c'è già spazio per i carciofi, ottimi in insalata, bolliti, in padella, per un sugo o una deliziosa crema.

Radicchio: presente in molte varietà, dalle più amare a quelle lievemente dolci, è ipocalorico e ricco di potassio.

Rape e cime di rapa: famose in Puglia per il sugo delle orecchiette o nei piatti di pesce, sono ottime anche stufate come contorno, con il peperoncino.

Ravanelli: crudi e croccanti, possono essere tagliati a fettine in un'insalata o sgranocchiati interi.

Sedano rapa: ha un alto potere depurativo ed è l'ideale per smaltire le tossine.

Tartufo: il re della tavola arriva tra ottobre e dicembre. Può dar vita a tanti prodotti a base di tartufo come sughi, creme, burro. Scopri come conservarlo e usarlo in cucina!

Topinambur: ha innumerevoli proprietà benefiche. Disintossicante, senza glutine, ad alto contenuto proteico, nemico di stress, stitichezza e problemi di digestione, può essere cotto a vapore, fritto, cotto in padella o grattugiato. Prova lo sformatino di topinambur, patate e radicchio!

Zucca: buonissima e versatile, tra la verdura di stagione a dicembre c'è questo ortaggio dai mille usi in cucina

La frutta di dicembre

Arance, mandarini e clementine: ricchi di vitamina C, sono ottimi spremuti a fine pasto, ma anche nelle insalate o per accompagnare carne e pesce. Ecco la ricetta del manzo alle 5 spezie con cipolle sciocche, finocchi e arance.

Cachi: ricchi di fibre, vitamina C e potassio, sono particolarmente dolci e succosi.

Castagne: durano poco e possono essere utilizzate, anche secche, per un'ampia gamma di piatti. Sai come raccoglierle come conservarle e cuocerle?

Kiwi: ricco di potassio e vitamina C e a basso contenuto calorico, è un frutto dolce e fresco. Provalo nella tartare di pesce e frutta.

Melograno: potente antiossidante, ha un gusto dolcemente acidulo ed è ottimo spremuto o nelle insalate.

Melone invernale: ricco di antiossidanti, contiene pochissime calorie ed è costituito al 90% da acqua. Dolce e gustoso.

Pompelmo: amato dagli appassionati dei sapori amari ed è ottimo spremuto o in insalata, così come il cedro.

Uva: protagonista sulle tavole... e nelle bottiglie di vino!

Il pesce di dicembre

- Alici: tra il pesce di stagione a dicembre c'è questo pesce azzurro che puoi utilizzare in un ottimo tortino con pinoli e finocchietto selvatico
- Calamaro
- Cefalo
- Dentice
- Mazzancolla
- Moscardino
- Nasello
- Pagro
- Polpo
- Rombo
- Sarago
- Sardina
- Seppia
- Sgombro
- Sogliola
- Triglia 
- Vongola verace

Ecco: erano questi la frutta, la verdura e il pesce di stagione a dicembre: ora hai tutte le informazioni per fare una spesa consapevole!