La ricetta della pizza di Pasqua di Eataly

La pizza al formaggio di Pasqua, o torta al formaggio, è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria pasquale in Italia. Si tratta di una torta salata, spesso gustata in accompagnamento ai salumi. Ogni regione ha la sua versione di questo piatto, con diverse varianti che rendono ogni ricetta unica. In alcune zone d’Italia è chiamata anche crostata di Pasqua o torta pasquale, anche se le versioni più diffuse sono quelle della pizza di pasqua abruzzese e della pizza di pasqua marchigiana. La base degli ingredienti, comunque, resta sempre un impasto lievitato che racchiude il sapore autentico delle feste.

Oltre alla pizza di Pasqua, molti altri piatti tipici arricchiscono le tavole italiane durante la Pasqua. Tra i più conosciuti, troviamo l’agnello al forno, la pastiera napoletana, dolce tradizionale a base di ricotta e grano, e l'imprescindibile casatiello napoletano, con la sua pasta rustica arricchita di salumi e formaggi. Scopri queste e tante altre ricette di Pasqua per un menu indimenticabile!

Qui invece una guida per te su come preparare la pizza di Pasqua, spiegata passo passo dai nostri maestri panettieri.

Pizza di Pasqua | Eataly

Gli ingredienti della pizza di Pasqua

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la pizza al formaggio di Pasqua con uno stampo da 1 kg.

  • 500 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 3 uova
  • 200 g di pecorino romano grattugiato
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di formaggio semi stagionato a cubetti
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo per spennellare

La ricetta della pizza di Pasqua

- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero.
- In una ciotola, unisci la farina, il sale, il pepe e i formaggi grattugiati. Aggiungi poi il lievito sciolto, le uova, il latte e impasta. Solo quando avrai ottenuto un impasto compatto, introduci il burro a cubetti fino a completo assorbimento.
- Copri l’impasto e fallo lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
- Ripiega l’impasto più volte fino a ottenere una forma tonda ben chiusa e trasferiscilo in uno stampo da 1 kg imburrato, facendolo lievitare nuovamente per circa 1 ora.
- Spennella la superficie con un uovo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, o fino a doratura.
- Lasci raffreddare la tua pizza al formaggio prima di sformare.

I segreti di Eataly per una pizza di Pasqua perfetta

Preparare una pizza di Pasqua perfetta richiede attenzione ai dettagli e ingredienti di qualità, e i segreti della tradizione si trovano proprio nei piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Assicurati che l’impasto lieviti correttamente, riservando il giusto tempo per la crescita, che garantirà una consistenza soffice e morbida. Non dimenticare poi di arricchire la pizza di Pasqua con una buona dose di pepe nero, che darà al piatto un sapore deciso ma equilibrato.

La pizza di Pasqua al formaggio è perfetta come antipasto, accompagnata da affettati e da un buon vino rosso. Scegli quello che meglio si abbina alle tua esigenze tra la nostra selezione di vini per la Pasqua. Gusta la pizza di Pasqua al formaggio insieme a tutte la altre specialità e prodotti pasquali.

Puoi conservare la torta al formaggio in un luogo fresco e asciutto, coprendola con un panno o avvolgendola con la pellicola trasparente. Con questi accorgimenti, la pizza di Pasqua al formaggio si manterrà bene per almeno 2-3 giorni, e potrà poi essere riscaldata prima di essere servita.

Infine, utilizza formaggi freschi e salumi di qualità, come il pecorino e salame, per esaltare i sapori autentici del piatto: inizia subito la tua spesa!