È dall'incontro fra culture diverse che nascono le cose più belle, e, in questo caso, più buone. I navigatori liguri, infatti, dopo i loro lunghi viaggi in Oriente, erano soliti approdare al porto di Trapani: è in questa occasione che i trapanesi conoscono il celebre pesto genovese e danno vita al pesto alla trapanese, con l'aggiunta di ingredienti tipici del territorio, come il pomodoro fresco e le mandorle.
Scopri la ricetta tradizionale del pesto alla trapanese fatto in casa!