Se in autunno a tavola possiamo gustare i tartufi, il merito è soprattutto di chi li trova. Cioè dei tartufai, certo, ma ancor più dei loro cani, che con una tecnica ancora molto tradizionale tramandata da generazioni battono i boschi alla ricerca del re della tavola. Tra ogni cane e il suo conduttore si crea un legame difficile da spiegare a parole, fatto di fiducia, empatia, gesti e poche parole, che è la principale ragione di un buon raccolto.
Ma quali sono le razze di cani da tartufo? Difficile stabilirlo in termini assoluti perché non esiste una norma che regola questo aspetto. In generale, un buon cane da tartufo deve essere dotato di queste caratteristiche:
- olfatto molto sviluppato
- scarsa attrazione nei confronti della selvaggina, per evitare distrazioni
- resistenza fisica
- concentrazione e capacità di resistere alle distrazioni
- obbedienza e carattere equilibrato
A livello teorico, qualsiasi cane dotato di queste qualità potrebbe diventare un ottimo cane da tartufo. Tuttavia esistono razze che più di altre hanno dimostrato di avere un'inclinazione particolare: scopriamo quali sono le razze di cani da tartufo più utilizzate.