L’autunno ci regala alcuni dei prodotti più gustosi e colorati in assoluto. I colori caldi e terrosi e sapori avvolgenti caratterizzano questa stagione e la rendono così unica e riconoscibile, anche a tavola.
E allora, dopo averti parlato di come utilizzare la zucca in cucina, delle migliori ricette a base di funghi e di come pulire e cucinare il tartufo, oggi ti vogliamo presentare un altro prodotto tipico di questo periodo. Meno utilizzato, forse, degli altri di cui ti abbiamo già parlato, ma non per questo meno gustoso e versatile: il melograno.
Dal colore brillante e dal sapore piacevolmente acidulo, il melograno è un ingrediente sorprendente per molte ricette, sia dolci che salate. Per poterlo utilizzare in cucina, però, bisogna innanzitutto pulirlo e sgranarlo, prestando attenzione a non rompere gli acini di cui è composto, in modo da non disperderne il succo.
Scopri insieme a noi come sbucciare il melograno in pochi e semplici passaggi per usarlo al meglio in cucina.