Gli elementi che rendono l’Inghilterra ed il suo popolo grandi nel mondo sono innumerevoli, lo sappiamo tutti. I primi che ci vengono in mente? La loro monarchia ormai storica e la loro regina ogni anno sempre più iconica, lo humor pungente e spesso facilmente fraintendibile, le rosse cabine telefoniche, tra le più fotografate al mondo e una capitale da togliere il fiato.
Ma c’è un’altra cosa che li caratterizza e li rende famosi anche fuori dai confini anglosassoni. E, come tutte le cose che ci interessano di più, riguarda il cibo.
Eh già, perché allo scoccare delle 5 del pomeriggio ancora oggi in moltissime case e sale da tè in tutta l’Inghilterra va in scena un rituale preciso, fatto di regole e tradizioni ma anche un pizzico di creatività e tanta, tanta dolcezza.
Il famoso tè delle 5 è un vero e proprio appuntamento che da circa due secoli scandisce (e addolcisce!) la vita degli inglesi e a seconda delle preferenze, può assumere forme, sapori, profumi e colori anche molto diversi tra loro.
L’ingrediente assolutamente immancabile dell’afternoon tea? Il tè, ovviamente. Meglio se bevuto all’inglese, quindi bollente, rigorosamente senza zucchero e con una macchia di latte per sentirsi davvero british.
E per quanto riguarda il cibo, il tè delle 5 in Inghilterra non ha nulla da invidiare alle nostre merende di quando eravamo piccoli: dolce, salato e chi più ne ha più ne assaggi. Insomma, gli inglesi hanno pensato davvero ai gusti di tutti. Pronto a scoprire come preparare un afternoon tea da vero inglese?