PRESENTAZIONE LIBRO MATTEO BASSETTI

Verona

4 aprile 2025
18:00 - 20:00

Disponibile

MATTEO BASSETTI  presenta il suo nuovo libro
VENERDI' 4 APRILE 2025, alle ore 18.00, Matteo Bassetti presenta il suo nuovo libro "Essere Medico"  - Edito da PIEMME.

IL LIBRO
Salvare una vita non è un lavoro come un altro, bisogna cercare, nonostante le condizioni difficili, di non lasciare indietro nessuno, di non farsi prendere dalla fretta e dall'abitudine, ma di trattare ogni paziente al meglio. Un medico può essere bravo e preparato, ma se manca di qualità umane riesce meno bene del medico empatico. Assistenza, cura, amore, dedizione, ascolto: queste caratteristiche sono chiamate soft skills o competenze trasversali. Rispetto alle hard skills, le soft skills sono difficili da acquisire, almeno in modo convenzionale, e più difficili da misurare. Secondo Standford Research Institute International, il 75% del successo di un lavoro a lungo termine dipende dalla padronanza delle soft skills e solo il 25% da competenze tecniche. E come sostiene Matteo Bassetti: «L'empatia nel nostro lavoro è la capacità di comprendere lo stato d'animo del paziente, capire perché reagisce e ci parla in un certo modo, che cosa prova, quali sono le sue emozioni profonde e i suoi intimi pensieri. L'empatia ci permette di entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Questo tipo di relazione è alla base dell'alleanza terapeutica, perché non è solo il paziente a doversi fidare del medico, ma anche il medico deve ascoltare, capire e fidarsi di quello che il suo paziente dice». "Essere medico" è un libro fondamentale per capire cosa significhi esercitare questa professione oggi, tra aneddoti personali, riflessioni e consigli utili per tutti, medici e pazienti.

L'AUTORE
Matteo Bassetti si è diplomato al classico all’Istituto Calasanzio di Genova nel 1989. Nel 1995 si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti. Negli anni seguenti, sempre presso l’Università di Genova, ha perfezionato gli studi specializzandosi nel ramo delle Malattie Infettive. Anche in questo caso ha preso il massimo dei voti. Nei primi anni 2000 ha conseguito un Master presso l’università statunitense di Yale, sempre nel campo delle malattie infettive.
Una volta tornato in Italia p diventato Dottore di Ricerca in Malattie Infettive, Microbiologia e Trapianti d’Organo a Genova. Fino al 2011 è stato dirigente di 1° Livello Disciplina Malattie Infettive presso l’ospedale San Martino di Genova. Nello stesso tempo era responsabile delle consulenze infettivologiche e membro del Gruppo Operativo della commissione per il controllo delle infezioni ospedaliere.
Dal 2011 è Direttore della SOC (Struttura Operativa Complessa) dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Fa inoltre parte del CIO (Comitato Infezioni Ospedaliere) e della Commissione per il buon uso dei farmaci (PTO). Dal 2014, insieme al professor Silvio Brusaferro sviluppa gli interventi regionali per la definizione dei percorsi di studi sull’uso appropriato degli antimicrobici negli ospedali. Dal 2017 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali, dell’Università degli Studi di Udine. Nel 2020, Bassetti ha assunto il ruolo di Direttore della Clinica Malattie infettive del Policlinico di San Martino.
1 incontro
4/4/2025

GRATUITO

Modalità di spedizione

a domicilio

1-2 giorni

standard

4-5 giorni

Ritiro
in negozio

Aggiungi