• 23 e 24 novembre | Gin Cilento Wild Coast
Un gin mediterraneo che esprime gli aromi della meravigliosa costa selvaggia del Cilento. Ogni bottiglia del Cilento Wild Coast è unica. La raccolta delle botaniche avviene a mano e gli ingredienti sono diversi in ogni stagione donando sensazioni nuove. Ciò consente ad ogni distillazione di diventare un’opera organolettica irripetibile.
• 30 novembre e 1 dicembre | Rum Bumbu
Bumbu è un particolare rum delle Barbados famoso per il suo caratteristico sapore alla banana. Oltre a questo sentore predominante al palato, degustandolo, si percepiscono aromi ricchi e complessi di vaniglia del Madagascar, caramello morbido e rovere tostato. Le intense note di cannella, noci tostate e pimento risultano perfettamente miscelate e permettono di sentire in bocca una dolcezza delicata con un finale leggero e morbido.
• 2 dicembre | Prima Domus
Il vino Virtus 2021 si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso stupisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragolina e melograno, delle lievi nuances vanigliate rendono il naso suadente ed appagante.
• 6, 7 e 8 dicembre | Adriatico Amaretto
Adriatico è un amaretto moderno. Raccolte a mano nella campagna pugliese, le mandorle vengono tostate a lungo prima di essere macerate e distillate, quindi combinate con note di vaniglia, cannella, cacao e un pizzico di caffè. Il pizzico di sale finale, proveniente dalla salina Margherita di Savoia, apporta quel tocco delicato che evoca il mare Adriatico ed esalta il sapore.
• 9 e 10 dicembre | Castello di Buttrio
Cinque generazioni di vignaioli nel cuore del Friuli Colli Orientali. Sulla collina Pampinutta, coltivata a vite fin dal Medioevo, il tempo permea ogni cosa di un’antica memoria e si fa custode di un passato prezioso e tangibile da tramandare di generazione in generazione. Il vino che nasce qui è un racconto che parla di terra, di storie ed emozioni, dei luoghi e degli uomini che li hanno abitati.