Ti aspettiamo per una
straordinaria cena del ciclo Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro.
Martedì 10 giugno, Eataly Milano Smeraldo ospita
Xin Ge Liu del ristorante
Il Gusto di Xin Ge, a Firenze.
Le abitudini delle persone cambiano, le culture si incontrano e si influenzano a vicenda. Non è possibile pensare alle ricette tradizionali come a qualcosa di sacro e immutabile. Credo che il dovere della nostra generazione sia di creare qualcosa di nuovo e originale che non sia identificabile come cinese, italiano o francese.LEAVE IN THIS LIFE
MICHELIN 2025
ENTRÈEmapo tufu
PESCE AFFUMICATO DI SHANGAIBocconcini di branzino glassato con le cinque spezie di Shangai
DIM SUM EMOTIONGnocco di taro ripieno di purea di edamame, coperti dal fungo, delle piante di bambù e serviti con salsa al peperoncino aji amarillo, lime e coriandolo
WINTER GARDENGelato al cetriolo, coriandolo e lime con granella di anacardi
THAT BLACK PEPPER FILETTOFiletto di Manzo marinato con salsa alle 5 spezie cotto a vapore con pepe nero, funghi cardoncelli e asparagi in stile cantonese
GIVE ME A SHOT!Bao dal cuore caldo, farcito con una crema pasticcera realizzata con tuorlo d'uovo d'anatra salato e carota, servito con uno shot di rum speziato
Ti aspettiamo!
La serata comprende la cena, il vino, l'acqua e il caffè.
I tavoli saranno assegnati in base all'ordine di prenotazione.
Per ulteriori informazioni, scrivi a
didatticasmeraldo@eataly.itXinge Liu
Chef e imprenditrice cinese nata nel 1993, è la visionaria fondatrice del brand culinario Il Gusto Dimsum a Firenze. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, compreso quello della Guida Michelin.
Nata nella provincia di Hebei, in Cina, in una famiglia operaia. Fin da piccola ha mostrato una grande passione per l'arte e la moda. Nel 2008 ha trascorso un anno in Australia, prima di trasferirsi a Firenze nel 2012 per frequentare il corso di fashion design presso Polimoda. Dopo essersi laureata nel 2015, ha ampliato le sue competenze iscrivendosi a Le Cordon Bleu, dove ha studiato arti culinarie. Nel 2019 ha lanciato II Gusto Dimsum, che oggi comprende due ristoranti e il brand di cocktail bar Drinx.
"Amore, coraggio e perseveranza" sono i principi che guidano la vita di Xinge. Nel 2021, spinta dalla determinazione di ridefinire la percezione della cucina cinese, ha iniziato a sviluppare il suo brand di alta cucina Il Gusto di Xinge. La sua straordinaria carriera è stata raccontata su Forbes, Vogue, Rolling Stone, lo Donna, Fortune ed Elle Decor. Oltre alla passione per la cucina, Xinge trova ispirazione nella moda, nella musica, nel cinema, nella poesia e nella letteratura. È anche profondamente impegnata nella valorizzazione delle donne nel mondo della ristorazione, promuovendo una maggiore rappresentanza e forza nel settore.
Xinge crede fermamente che con il duro lavoro i sogni possano diventare realtà. Si paragona a una nave che affronta mari burrascosi: soggetta ai venti e alle onde, ma sempre capace di seguire la propria rotta. Esprime gratitudine sia a chi ha creduto in lei sia a chi ha dubitato di lei, perché entrambi hanno alimentato la sua resilienza, forza e pazienza, rendendola la combattente che è oggi.
In soli quattro anni, Xinge è passata da un modesto takeaway di sei posti a vincere numerosi premi prestigiosi. La sua visione per il futuro è trasformare Il Gusto di Xinge in un brand internazionale, portando nel mondo ristoranti asiatici giovani, eleganti e innovativi, capaci di rompere gli schemi e ridefinire i confini della gastronomia.